Nel bicchiere la Freisa secca ferma si presenta di colore rosso rubino, con tendenza a leggero granato, al naso sono percepiti note fruttate (lampone, amarena,).
Con la Freisa secca abbineremo antipasti a base di carne e insaccati, a frittate, a preparazioni con uova, per continuare con tajarin, risotti e ravioli, conditi con ragù a base di carni rosse,milanesi impanate, ali e cosce di pollo gratinate, tacchino cotto in tegame, oltre che i sette tagli del fumante bollito.Con i dolci a base amidacea, citiamo gli amaretti di Mombaruzzo o i Krumiri di Casale. Prezzo attuale: 3 euro a litro
Nessun commento:
Posta un commento