Piccola Enoteca Venus-Via di Canneto il Lungo 83R (Genova)
Considerazioni, info & news sulla selezione dei prodotti che passano sugli scaffali della cantina.. per tutti i gusti e prezzi , con riguardo al rapporto qualità/uscita-offerte/promozioni.
venerdì 28 luglio 2023
Bardolino DOC Chiaretto
Corvina Veronese, Rondinella.
Pigiatura soffice, breve macerazione con la buccia (16-24 ore).
Fermentazione in rosa a temperatura controllata.
Conservazione in serbatoi inox termocondizionati.
Imbottigliamento in linea sterile sottovuoto.
Brioso con retrogusto fruttato Intenso e fragrante.
Si consiglia di sorseggiare accompagnato ad antipasti,
minestre o piatti delicati.
Prezzo attuale: 6.50 euro
sabato 15 luglio 2023
Rossese di Dolceacqua Superiore DOC - Enzo Guglielmi
Nasce su terreni scoscesi coltivati a terrazze. Colore rosso rubino tendente al granato, dopo un anno di invecchiamento sviluppa un profumo intenso con il caratteristico fondo amaricato.
Si abbina con carni rosse, selvaggina, formaggi.
Servire a una temperatura di 18°C-20°C.
Uva Rossese.
Rinomato "Cru" di Soldano (IM), zona per eccellenza del Rossese.
La qualifica Superiore si deve ad un invecchiamento minimo di 1 anno e a una gradazione alcolica non inferiore a 13 gradi.
Prezzo attuale: 15 euro
sabato 8 luglio 2023
Frappato - Paolini Sicilia DOC
Il colore è rosso rubino brillante con riflessi violacei. Il profumo fruttato ha note di marasca e rosa presentandosi al palato in modo leggero, vivace e ben equilibrato.
La fermentazione alcolica con macerazione sulle bucce dura circa 8
giorni. Le uve sono pressate in modo soffice e viene effettuata la
fermentazione malolattica. Il vino è lasciato maturare per almeno 3
mesi in grandi tini di cemento vetrificato e affinato per altri 3 mesi
in bottiglia.
Ideale con carni sia bianche che rosse e con formaggi poco stagionati.
Esprime il meglio di sé in un calice di media grandezza servito ad una temperatura di 15°c
2015 - Decanter - Asia Wine Awards - Bronze
Prezzo Attuale: 6 euro
giovedì 6 luglio 2023
Ormeasco di Pornassio
Lorenzo Ramò è un preparato enologo che conduce l'azienda di famiglia coltivando, in poco meno di due ettari, unicamente ormeasco (dolcetto a raspo verde). Di questo vitigno sono prodotte circa 25mila bottiglie suddivise fra Sciac-trà e l'omonimo Ormeasco. I vini ottenuti sono piacevoli e di buone qualità organolettiche.
Vino del Ponente ligure in cui i profumi e la varietà del bouquet aromatico sono notevoli. In bocca è piacevole e beverino.
All'aspetto è limpido e di colore rosso rubino molto carico con riflessi violacei. All'olfatto è di buona intensità e persistenza, piacevolmente ancora "vinoso" ma fine, con sentori di piccoli frutti rossi boschivi giustamente maturi, in particolare la ciliegia. Al sapore è secco, di buona freschezza e sapidità, caldo, con piacevole vena tannica, pieno e continuo. Spiccano al retrogusto, le note fruttate. Considerazioni: buono e tipico. Si tratta di un vino di montagna, di cui il vitigno è coltivato a Pornassio sin dal lontano 1303, per l'imposizione dei Clavesana tramite il Podestà locale. E' ottenuto dalle proprie e scelte uve dolcetto a raspo verde (in loco ormeasco), diraspate, pressate sofficemente e fatte fermentare a temperatura controllata. L'affinamento è stato fatto in botti d'acciaio inox. Evoluzione: giovane ma già discretamente armonico.
Prezzo attuale: 13 euro
venerdì 30 giugno 2023
Spumante Rosato Charmat - Patrone
Lo Spumante Rosato Metodo Charmat ben si adatta ad essere consumato in diverse occasioni, ideale come aperitivo, con piatti di pesce o come vino per ogni occasione. La vendemmia avviene verso fine Agosto e si effettua manualmente. Dopo la pigiatura il mosto e le bucce vanno incontro ad un periodo di 6-8 ore di macerazione in modo da estrarre una piccola quantità di colore e soprattutto arricchire il futuro vino di aromi e profumi speciali. La seconda fermentazione avviene all’interno delle vasche termocondizionate in acciaio e dura circa un mese, lo Spumante rimane poi a contatto con i lieviti per circa 30 giorni durante i quali acquisisce profumi, morbidezza e struttura.
Limpido, rosato cerasuolo,caratteristico profumo di “lievito di pane” con note fruttate e floreali,buona persistenza, morbido ed equilibrato. Perlage fine e buona persistenza della spuma.
Prezzo attuale: 12 euro
Langhe Bianco - Patrone
Il Langhe DOC Bianco è un vino ottenuto dall’assemblaggio di uve Chardonnay e Sauvignon. La vendemmia è rigorosamente manuale e si esegue verso l’inizio di Settembre. La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per preservare le migliori caratteristiche di entrambe le varietà.
Profumo delicato con spiccate sensazioni fruttate.
Buona struttura in bocca e persistenza degli aromi. Buona sapidità e mineralità.
Prezzo attuale:
11 euro
Iscriviti a:
Post (Atom)
Muller Thurgau DOP Trentino Il vino Muller Thurgau DOP Trentino è il naturale protagonista di piacevoli occasioni conviviali. Le caratte...

-
Anjou Rouge 'Les Etendards' Domaine des Hardieres-Francia L’Anjou Rouge “Les Etendards” di Domaine des Hardieres è un rosso da Caber...
-
Bardolino DOC Chiaretto Corvina Veronese, Rondinella. Pigiatura soffice, breve macerazione con la buccia (16-24 ore). Fermentazione in ...