giovedì 6 luglio 2023

Ormeasco di Pornassio

Lorenzo Ramò è un preparato enologo che conduce l'azienda di famiglia coltivando, in poco meno di due ettari, unicamente ormeasco (dolcetto a raspo verde). Di questo vitigno sono prodotte circa 25mila bottiglie suddivise fra Sciac-trà e l'omonimo Ormeasco. I vini ottenuti sono piacevoli e di buone qualità organolettiche.

Vino del Ponente ligure in cui i profumi e la varietà del bouquet aromatico sono notevoli. In bocca è piacevole e beverino. 

All'aspetto è limpido e di colore rosso rubino molto carico con riflessi violacei. All'olfatto è di buona intensità e persistenza, piacevolmente ancora "vinoso" ma fine, con sentori di piccoli frutti rossi boschivi giustamente maturi, in particolare la ciliegia. Al sapore è secco, di buona freschezza e sapidità, caldo, con piacevole vena tannica, pieno e continuo. Spiccano al retrogusto, le note fruttate. Considerazioni: buono e tipico. Si tratta di un vino di montagna, di cui il vitigno è coltivato a Pornassio sin dal lontano 1303, per l'imposizione dei Clavesana tramite il Podestà locale. E' ottenuto dalle proprie e scelte uve dolcetto a raspo verde (in loco ormeasco), diraspate, pressate sofficemente e fatte fermentare a temperatura controllata. L'affinamento è stato fatto in botti d'acciaio inox. Evoluzione: giovane ma già discretamente armonico.

Prezzo attuale: 13 euro 


Nessun commento:

Posta un commento

Muller Thurgau DOP Trentino Il vino Muller Thurgau DOP Trentino è il naturale protagonista di piacevoli occasioni conviviali. Le caratte...