HIPPOCRAS Commendae Vino medievale
L'Ippocrasso ha origini antichissime, era già conosciuto sul finire dell'impero romano e deve il suo nome all'attribuzione di qualità medicinali, quindi ipocratiche.
Ecco i consigli per la migliore degustazione:
Servito fresco è un ottimo aperitivo e si presta alla mixologia per creare innovativi cocktails, o remake di classici con un gusto sorprendentemente nuovo.
Consumato a temperatura ambiente è un efficace digestivo.
Caldo invece è un buon rimedio contro raffreddamenti e costipazioni, come Vin brulé o Glühwein.
Può essere utilizzato anche come vino da dessert a temperatura ambiente
Accompagnato da "I Neri" risulta, a sua volta, un dessert completo.
Come vino da degustazione si consiglia di accompagnarlo a formaggi stagionati, oppure, con cioccolata fondente al 70-90%.
Risulta molto piacevole come accompagnamento a pietanze particolarmente grevi quali selvaggina o carni brasate.
Può essere, inoltre, considerato un ottimo vino da meditazione, data la sua bassa percentuale alcoolica, è una valida alternativa ad un digestivo o ad un amaro.
Ingredienti: vino Barbera, zucchero, zenzero, cannella, galanga.
Prezzo attuale: 15 euro
Nessun commento:
Posta un commento