giovedì 4 maggio 2023

Lucchetti, Doc Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Birbacciò 

Birbacciò è un ricordo dedicato a nonno Armando, che passava le giornate in vigna coi nipoti, chiamandoli “birbaccioni” in dialetto marchigiano.

il Birbacciò, interpretazione più fresca, da sola sosta in acciaio. L’annata 2021 non è stata facile: regolare nella fase primaverile, ha dovuto fare poi i conti con siccità e forti venti di scirocco, che hanno abbassato la produzione ma anche il livello di acidità dei grappoli, soprattutto a carico dell’acido malico. Il Birbacciò ne ha sicuramente risentito - rispetto agli anni precedenti - in termine di croccantezza e vivacità (a proposito di birbaccioni), ma sono rimasti riconoscibili tutti i tratti suoi tipici: dalla mandorla bianca agli agrumi, dalla polpa di pera, pesca e melone bianco, alle note minerali del sorso chiaro.

Prezzo attuale: 7,60 euro

 

Nessun commento:

Posta un commento

Muller Thurgau DOP Trentino Il vino Muller Thurgau DOP Trentino è il naturale protagonista di piacevoli occasioni conviviali. Le caratte...