venerdì 31 marzo 2023

Grappa di Arneis

Grappa bianca classica ottenuta dalle vinacce delle nostre uve Arneis. Nel bicchiere, è limpida e trasparente. Questo distillato deve le sue note delicate e persistenti alla distillazione in alambicchi di rame e all’affinamento in vasche d’acciaio inossidabile. Il sapore è pieno, avvolgente e fresco, con accese sfumature erbacee. Il finale di mandorla amara conferisce un tono piacevolmente secco, ideale per familiarizzare con la personalità eclettica delle grappe piemontesi classiche. Si consiglia il consumo a una temperatura che oscilla tra i 9 e i 12° nel tradizionale calice a tulipano.

40% VOL

Si abbina con:

Caffè, cioccolato al latte, frutta secca, formaggi stagionati.

Prezzo attuale: 23 euro

 

 

 

HIPPOCRAS Commendae Vino medievale

L'Ippocrasso ha origini antichissime, era già conosciuto sul finire dell'impero romano e deve il suo nome  all'attribuzione di qualità medicinali, quindi ipocratiche.

 

Ecco i consigli per la migliore degustazione:

 

Servito fresco è un ottimo aperitivo e si presta alla mixologia per creare innovativi cocktails, o remake di classici con un gusto sorprendentemente nuovo.

Consumato a temperatura ambiente è un efficace digestivo.

Caldo invece è un buon rimedio contro raffreddamenti e costipazioni, come Vin brulé o Glühwein.

Può essere utilizzato anche come vino da dessert a temperatura ambiente

Accompagnato da "I Neri" risulta, a sua volta, un dessert completo.

Come vino da degustazione si consiglia di accompagnarlo a formaggi stagionati, oppure, con cioccolata fondente al 70-90%.

Risulta molto piacevole come accompagnamento a pietanze particolarmente grevi quali selvaggina o carni brasate.

Può essere, inoltre, considerato un ottimo vino da meditazione, data la sua bassa percentuale alcoolica, è una valida alternativa ad un digestivo o ad un amaro.

Ingredienti: vino Barbera, zucchero, zenzero, cannella, galanga.

Prezzo attuale: 15 euro


 

 

Sibanè Piemonte DOC 2020 Blend

Nel 2015, una delle annate migliori di sempre in Piemonte, Alessio volle sperimentare un altro blend da accompagnare al Cabanè Langhe Rosso (prodotto da Cabernet Sauvignon, Barbera, e Nebbiolo). Pensando ad un vino più caldo e con i tannini più soffici del Cabanè, Alessio decise di sostituire il Cabernet Sauvignon con il Syrah, e diede vita al Sibanè.

Le rustiche origini piemontesi del Sibanè sono orgogliosamente mostrate da Barbera e Nebbiolo, mentre la personalità più cosmopolita è il risultato del Syrah. Il Sibané è un vino complesso, avvolgente e pieno, con un grado alcolico elevato, ma ben equilibrato. Il colore è un rubino intenso con riflessi violacei, e si distinguono note speziate e fruttate, in particolare di prugna, pepe nero, e ribes nero.

 

Si abbina con: Carni alla griglia, bollito misto, spezzatino, cacciagione, formaggi erborinati, pasta e risotto con il sugo di carne.

Prezzo attuale: 8 euro

 

 

Tumlin Roero DOCG Loreto 2018


Vino rosso prodotto da 100% Nebbiolo proveniente dai vigneti biologici più antichi della famiglia, che si estendono su una collina del Roero dove le condizioni geologiche e pedoclimatiche sono le più adatte per un vitigno molto sensibile com’è quello del Nebbiolo. Risalgono infatti al lontano 1303 le prime citazioni del Nebbiolo (Roero), un rosso importante e regale come le torri che punteggiano le colline del Roero.

Dopo 24 mesi in botti piemontesi da 2,500 litri di rovere di Slavonia, si presenta con un bel rosso granato acceso. Il bouquet, tenue e delicatamente fragrante, con il tempo si fa etereo. Si riconoscono subito note floreali e fruttate nette e intense di rose appassite e violette, lampone, mora, agrumi e mandorla, seguite da accenni speziati di cannella, noce moscata, tabacco e una leggera tostatura. Con il tempo si fa più cupo e terragno con tratti boschivi di foglie secche, corteccia, resina e bacche, con un soffio balsamico sul finale. Il palato è suadente, morbido e armonico. Il finale persistente e leggermente sapido ha una reminiscenza speziata. I tannini sono fitti e vellutati, ben integrati nella struttura.

Si abbina con:

Fonduta, risotti, ravoli al plin, spezzatino, gnocchi al Castelmagno, arrosti di carni rosse, formaggi a pasta dura come il Bra Duro stagionato.

Prezzo attuale: 12 euro

 

 

Domestico Dolcetto Vino Rosso 12,5%

Bag-in-box da 5 litri

Il colore è rosso rubino con riflessi violacei. Gli aromi sono tenui e fruttati, con note di mirtillo, prugna, violetta e ciliegia. Il sapore è corposo e piacevolmente secco. Il lungo finale ha una leggera nota di erba appena tagliata. Fantastico a tutto pasto.

Si abbina con:Cucina casereccia, pasta al forno, minestrone di verdure e legumi, pollo alla cacciatora, coniglio in umido, antipasti misti.

Prezzo attuale: 3,50 euro a litro

 

Chardonnay 2020 Onerom

Paese

     Regione

Onerom Chardonnay è un vino attenuto da vigneti con orientamento est-ovest e situati ad un’altitudine di 850 metri sul livello del mare, dove troviamo un terreno calcareo e sassoso in superficie unito ad aree argillose del sottosuolo.
La vendemmia viene effettuata manualmente permettendo in questo modo una prima selezione delle uve in vigna.
La successiva fermentazione avviene in vasche in acciaio inox per preservare gli aromi propri delle varietà.
Questo vino riflette la personalità autentica della varietà Chardonnay, un vino entusiasta, indulgente e versatile.

Giallo paglierino con leggeri riflessi dorati, al naso è molto delicato, si percepiscono intensi aromi di fiori bianchi. All’assaggio si manifesta una spiccata freschezza e mineralita, è abbastanza morbido, elegante e con una media persistenza in bocca.

Prezzo attuale: 12 euro


 

 

Mosto d'Uva Parzialmente Fermentato Bianco

Colore: giallo paglierino con riflessi dorati
Profumo: intenso, caratteristico
Perlage: fine e persistente
Sapore: dolce e fresco grazie alle lievi bollicine
Temperatura di servizio: 8/10°C
Abbinamenti: dolci, pasticceria, frutta.

Prezzo attuale: 5,50 euro


 

Spumante Extra Dry Rosé 'Bollé' Andreola 

Lo Spumante Rosé Extra Dry "Bollé" è un Metodo Charmat dal profilo beverino, fresco e delicato. Gentile al naso, con note di fragolina di bosco, ciliegia, agrumi e petali di rosa, rivela un sorso agile e scorrevole, di briosa freschezza, agile finezza e dal delicato residuo zuccherino.

Lo Spumante Extra Dry Rosé “Bollé” di Andreola è una versione morbida e fragrante, che esalta soprattutto il carattere fruttato del vitigno Incrocio Manzoni 13.0.25, creato negli anni ’30 da Luigi Manzoni, incrociando il Raboso del Piave con il Moscato d’Amburgo.

Prezzo attuale: 8 euro

 

mercoledì 29 marzo 2023

Refosco DOC Venezia Mosole

Uno dei vitigni rossi più grandi e meno capiti dell’Italia è il Refosco. Lo diceva il Prof. Dubourdieu, autorevole maestro dell’enologia mondiale. I nostri vigneti curati in maniera maniacale danno un vino misterioso e intrigante, ma dalla forte personalità.

Vino rosso autoctono di antichissime origini dal profumo fruttato di lampone e mora selvatica. In bocca ha un sapore robusto, tannico, però morbido, avvolgente e lungo.

Premi e riconoscimenti

88 pt

95 pt

 
Un affinamento di circa
9 mesi in vasche di cemento.

Prezzo attuale: 9 euro

Vie Vecchie Barbera Riserva Vino Rosso 13,5%

Bag-in-box da 5 litri

Il colore è un rosso rubino intenso con riflessi granata. Il profumo è particolarmente pieno e armonico, con note di incenso, spezie, liquirizia e una leggera tostatura. Il sapore è asciutto, caldo, ed equilibrato, con buona acidità e tannini moderati.

Si abbina con:

Bagna cauda, risotto alla Barbera e gorgonzola, paste al ragù, carni rosse alla griglia, bollito misto, spezzatino di carne, formaggi a pasta dura.

Prezzo attuale: 4 euro a litro

 

Teroldego Rotaliano DOC Conti D’Arco

Prodotto con uve Teroldego provenienti dalla piana Rotaliana, è senz’altro uno dei vitigni più tradizionali del trentino.

Colore rosso porpora scuro con “unghia” violacea; profumo intenso di lampone, ribes e mela matura, con lieve ricordo di fumo di legna; sapore secco, franco e sapido, armonico, con distinto fondo di frutti di bosco piacevolmente persistente. Si abbina perfettamente con carni arrostite o alla griglia, agnello, capretto, formaggi stagionati.

 Prezzo attuale: 9,50 euro

PROFUMO DI ROSA Marche Rosato IGT

Il "Profumo di Rosa" Marche IGP di Centanni, è un vino rosato biologico provienente da un territorio generoso, una terra fertile, un clima gentile accarezzato dalla brezza marina, una novità da provare. Ottenuto con metodo di raccolta manuale, si presenta con un colore rosso ciliegia tenue, ha un profumo gradevole, floreale e fruttato. Il gusto è sapido e armonico, rimanda ai frutti rossi come ciliegia, lampone.

Ottimo in abbinamento con piatti di pesce, pasta e pizza, salumi.

Vitigno Sangiovese.

Affinamenti In acciaio con continui “remuage” del prodotto per estrarre proprietà dalle fecce fini.

Prezzo attuale: 10 euro

 

Fiano 'Janare'

Il Fiano “Janare” della cantina La Guardiense è un’espressione leggera fresca e immediata del Sannio Beneventano, un vino bianco vinificato solo in acciaio da abbinare a delicati piatti di pesce del Mediterraneo. Sentori piacevoli e delicati di fiori, frutta bianca, agrumi ed erbe aromatiche accompagnano un sorso snello, fresco e beverino.

Ci troviamo all’interno dell’area del Sannio Beneventano, in un terreno calcareo e argilloso.

All’assaggio è di corpo leggero, espressivo e beverino grazie a un sorso piacevolmente minerale.

Prezzo attuale: 8 euro

 

martedì 28 marzo 2023

Dodici Barbera Vino Rosso 12%

Bag-in-box da 5 litri

Il colore è un rosso rubino carico. Il profumo è particolarmente vinoso, ricco e persistente, con note intense di scorza d’arancia, pepe bianco e prugna. Il sapore è asciutto, delicato e fresco.

Si abbina con:

Merluzzo, bagnetto verde, grigliate di carne, tagliatelle con il ragù di funghi.

Prezzo attuale:  3,40 euro a litro

 

Lacrima di Morro d'Alba DOP Offida

Una delle più piccole DOC d’Italia che si origina da un vitigno dal gusto molto particolare. Affinato in serbatoi d’acciaio ed in bottiglia per periodi piuttosto brevi, si presta ad essere consumato giovane. Il bouquet di violetta e un buon corpo lo rende molto apprezzato presso il pubblico femminile. Inoltre è uno dei pochi rossi che servito fresco si sposa molto bene con zuppe di pesce o con il noto “brodetto” di pesce della riviera adriatica.

Affinamento: 2 mesi in serbatoi d’acciaio e seguenti 3 mesi in bottiglia.

Prezzo attuale: 7,50 euro

 

 

lunedì 27 marzo 2023

Anticaia Negroamaro IGP Salento

Di colore rosso rubino con riflessi violacei. Il profumo esprime al naso note di frutta matura e di spezie dolci. Al palato risulta secco, asciutto, con una lieve nota finale che ricorda la mandorla amara.

AFFINAMENTO Acciaio  

Si accompagna bene a salumi stagionati e formaggi a pasta dura, primi piatti a base di carne, arrosti.

Prezzo attuale: 7,50 euro

 

 

Cordiale Cortese Vino Bianco 11,5%

Bag-in-box da 5 litri

Il colore è un giallo paglierino tenue e il profumo è avvolgente, delicato e persistente, con note di pesca, fiori di campo, biancospino e mela Golden. Il palato è asciutto, armonico e piacevolmente fresco.

Si abbina con:

Pizze bianche, focacce, formaggi freschi, fritture di pesce.

Prezzo attuale: 3,40 euro a litro

 

 

 

Sauvignon Stocco

Sprigiona profumi intensi dai toni di pompelmo, tiglio, salvia e peperone verde.

Di buona acidità, viene consigliato con crostacei, fritti di pesce, frittate e risotti a base di erbe.

Vendemmia: manuale

Fermentazione in acciaio, batonnage, affinamento sulle fecce per 6 mesi.

Prezzo attuale: 7,50 euro

domenica 26 marzo 2023

Pinot Nero Veneto IGT bag in box da 5 litri

Di colore rosso rubino, al profumo presenta note di lampone, frutti di bosco maturi ed, in alcune vendemmie, di viola.

Il gusto è fresco, morbido,minerale, con finale delicatamente amarognolo.

Si abbina a formaggi di breve stagionatura, carni delicate, pesci in umido come il capitone.

Prezzo attuale: 19 euro


 

Grazioso Grignolino Vino Rosso 12% 

Bag-in-box da 5 litri

Il colore è un rubino chiaro brillante e il profumo è delicato ed elegante Si colgono aromi fruttati e speziati, tra cui la mora, il lampone, la fragola, la salvia, il pepe bianco e il chiodo di garofano. Il sapore è asciutto, gradevolmente secco, con tannini armonici.

Si abbina con:Minestre, omelette, carni bianche, secondi piatti con funghi.

Prezzo attuale: 17 euro

 

 

Segno Librandi Cirò Rosso 

Ottenuto da uve di Gaglioppo in purezza: tipico, originale e immediato al tempo stesso.

Aromi: Frutti rossi, violetta, sottobosco, spezie,prosegue con sensazioni rugginose con richiami di fiori ed erbe di campo con finale su note marine, salvia e timo. L'avvolgenza glicerica iniziale incontra una piacevolissima freschezza balsamica che danno vita ad una regolare ed equilibrata beva. Senza cedimenti e incertezze si avvia verso un finale balsamico fuso ad una gigantesca onda salmastra.

Abbinamenti consigliati: taglieri di affettati e formaggi; pasta con ragu alla bolognese,provalo anche con antipasti di verdure con salsa e carne.

Affinamento: 3 mesi tra acciaio e bottiglia.

Prezzo attuale: 8,50 euro


 

sabato 25 marzo 2023

PECORINO TERRE DI CHIETI IGP
 

Il vino da vitigno pecorino oggi è una vera e propria
eccellenza vitivinicola, che gli ha meritato l’attributo
di “rosso vestito di bianco”. Un vino in grado di
mettere d’accordo tanto semplici appassionati
quanto i profondi conoscitori.

Dal colore giallo paglierino tenue, un bouquet fresco, con sfumature tropicali che si fondono con eleganti sentori floreali. Il sapore è pieno, di buona struttura e di lunga persistenza con note minerali.
 

CONSIGLI DEL PRODUTTORE
Si accompagna a primi piatti saporiti, pesci,
carni bianche e salumi.

Prezzo attuale: 6,50 euro

Artistico Arneis Vino Bianco Bag-in-box da 5 litri

Il colore è un giallo paglierino con riflessi verdognoli. Gli aromi floreali e fruttati sono intensi e freschi. Le sue caratteristiche dominanti sono il fieno fresco, la pesca, la pera, la mela renetta, la mandorla, l’ananas e il lime. Di corpo medio, il palato è secco e delicato, con un finale ammandorlato e persistente.

Si abbina con:

Antipasti magri, vellutate di verdure, piatti di pesce non troppo saporiti, pasta alle verdure, insalata di farro monococco, cucina cinese (Riso alla cantonese o pollo con broccoli saltati), cucina thailandese (Melanzana con salsa di basilico).

Prezzo attuale: 4 euro al litro

 


CABERNET FRANC STOCCO

Caratteristico è il sapore erbaceo da giovane e se ben conservato sviluppa sensazioni speziate ed aristocratiche che consentono un certo invecchiamento.

Servito a tempertaura ambiente si abbina ad arrosti di carni rosse e selvaggina.

Vendemmia: manuale

Vinificazione: macerazione, rimontaggi, fermentazione in acciaio affinamento in legno e acciaio, assemblaggio.

Prezzo attuale: 8 euro

  

 

 

Governo all'uso Toscano" Toscana IGT  

Di un rosso intenso e impenetrabile allo sguardo, il Governo colpisce per i sentori di ciliegia, amarena e frutti rossi estremamente maturi completati da aromi speziati. Al gusto è pieno e delicato, il giusto compromesso tra morbidezza ed acidità. Date le sue peculiarità, si accompagna molto bene a primi piatti al ragù di carne, grigliata di manzo e di maiale e formaggi semi-stagionati.

Fatto secondo un’antica consuetudine toscana,un detto che spiega le origini dell'antico metodo di “governare il vino” che prevede l'aggiunta di uva appassita subito dopo che il mosto è diventato vino,per fargli fare una seconda fermentazione e accelerarne il processo di maturazione.

Affinamento,acciaio.

Prezzo attuale: 8 euro

Il Lavì Nerello Mascalese

è un vino Sicilia Doc.Il vitigno è Nerello Mascalese 100%. Le uve vengono raccolte a mano in piccole casse da 11 kg. La fermentazione avviene in acciaio con macerazione sulle bucce per 8-10 giorni.

Il sapore è armonico. La vivace freschezza mitiga l’intesa nota alcolica che si fonde armonicamente ad un elegante tannino,i profumi sono ampi ed eleganti con sentori di rosa e violetta selvatica misti a note di frutta rossa.

Straordinario compagno di piatti a base di carne rossa e formaggi maturi.

Prezzo attuale: 7,50 euro

Cabanè Langhe 2019

Un caldo e intenso blend che mette insieme le note fruttate del Barbera con l’eleganza, la complessità e i profumi del Nebbiolo e il corpo robusto del Cabernet Sauvignon. Il primo blend dal fascino più internazionale realizzato dalla famiglia Povero, che nasce dall’unico terroir delle Langhe. Le spiccate note speziate e tostate derivano dal lungo affinamento nella nostra cantina.

Si abbina con:Secondi di carne con erbe aromatiche, spezzatino di carne, paste e risotti di carne, cacciagione, formaggi erborinati.

Prezzo attuale: 8 euro 

Falanghina Janare

La Falanghina Janare è un vino bianco fresco e leggero: espressione giovane e territoriale del vitigno. Sentori di mandorle e frutta tropicale emergono da un profilo fresco e sapido, di buon equilibrio e di grande piacevolezza.

I vigneti della Falanghina del Sannio “Janare” di La Guardiense sono situati tra i 100 e i 400 metri sul livello del mare. La raccolta delle uve avviene manualmente intorno alla metà di settembre e si protrae fino a inizio ottobre.

Si abbina perfettamente a piatti a base di sushi e sashimi, crostacei e molluschi e pesce in umido; perfetto anche con piatti a base di verdure di stagione e formaggi freschi di latte vaccino.



La Falanghina del Sannio “Janare” di La Guardiense nasce nel Sannio Beneventano. La Guardiense è la più grande cooperativa della Campania, fondata nel 1960. 

Prezzo attuale: 8 euro

Nel bicchiere la Freisa secca ferma si presenta di colore rosso rubino, con tendenza a leggero granato, al naso sono percepiti note fruttate (lampone, amarena,).

Con la Freisa secca abbineremo antipasti a base di carne e insaccati, a frittate, a preparazioni con uova, per continuare con tajarin, risotti e ravioli, conditi con ragù a base di carni rosse,milanesi impanate, ali e cosce di pollo gratinate, tacchino cotto in tegame, oltre che i sette tagli del fumante bollito.Con i dolci a base amidacea, citiamo gli amaretti di Mombaruzzo o i Krumiri di Casale.

 Prezzo attuale: 3 euro a litro

Elfo Susumaniello Salento IGP Rosso 100 % Susumaniello.

VendemmiaManuale a completa maturazione del grappolo. Per avere un buon contenuto di acidità si preferisce in certe annate anticipare la vendemmia per favorire la presenza di acidi fissi e aromi raffinati.

Il bouquet dei profumi alterna note di frutta, come le ciliegie, a note di erba fresca appena tagliata. In bocca ha una delicata percezione tannica che lo rende piacevole e fresco. Ritornano sul finale le sensazioni fruttate già avvertite all’olfatto con l’aggiunta di note floreali.

Abbinamenti: un vino da aperitivo e da antipasto, ottimo anche per accompagnare piatti di carne di ogni tipo (coniglio, vitello, agnello, ecc).

Prezzo attuale: 10 euro

 

TRAMINER AROMATICO FRIULI DOC- BAG IN BOX DA 5 LITRI

Un bouquet aromatico e potente abbinato alla morbidezza e alla consistenza del vino rende questo Traminer Aromatico Friuli Doc Grave un prodotto d’eccellenza. I sentori tipici sono fruttati (maracuja, ananas, pesca), speziati (chiodi di garofano) e floreali (rosa).
Si abbina con formaggi saporiti, pesce e crostacei.

Prezzo attuale: 20 euro

 

Nettare Nebbiolo  Bag-in-box da 5 litri

Il colore è un bel rosso granato brillante. Il bouquet è tenue e delicatamente fragrante, quasi etereo. Si riconoscono subito note floreali e fruttate nette e intense di rose appassite, violette, lampone, mora, agrumi e mandorla, seguite da accenni speziati di cannella, noce moscata, tabacco e una leggera tostatura. Il palato è suadente, morbido e armonico. Il finale è persistente, leggermente sapido e speziato. I tannini sono fitti e vellutati, ben integrati nella struttura.

Si abbina con:

Fonduta, risotti, ravoli al plin, spezzatino, gnocchi al Castelmagno, arrosti di carni rosse, formaggi a pasta dura come il Bra.

Prezzo attuale: 20 euro

 

Gran Ruè Metodo Classico 2020

Ottenuto solo dal mosto fiore delle uve più pregiate. La presa di spuma è con il “metodo classico”. La lenta fermentazione in bottiglia ed il successivo affinamento “sur lie” per due anni generano uno spumante dal colore giallo paglierino chiaro con luminose sfumature, con spuma elegante ed un perlage fine e incessante. Il bouquet è delicato e il sapore secco, con intense note di crosta di pane, lievito, fiori appassiti, agrumi, e pasticceria secca. Molto versatile negli abbinamenti ed eccellente come aperitivo.

Si abbina con:

Ostriche, gamberi fritti, polenta fritta, culatello, primi con scaglie di Parmigiano, fiori di zucca fritti, pesce ai ferri

Vitigno di appartenenza:Chardonnay e Pinot Noir.

Prezzo attuale: 19 euro

 

 

Vernatsch-Schiava

Schiava di differenti varietà – Alto Adige DOC

Cresce su terreni argillosi, ricettivi al calore, sugli splendidi pendii intorno a Cortaccia.

Ad intervalli regolari il mosto viene a contatto con le bucce per travaso e leggera pigiatura.

ABBINAMENTI antipasti, speck e salumi, carni cotte alla griglia o arrostite, formaggi poco stagionati.

Prezzo attuale 9,50 euro



 

VOLPERARA GIAROLA VENETO ROSSO IGP

Colore: Rosso rubino intenso

Profumo: Vinoso, delicato con sentori di vaniglia

Abbinamenti: Si  consiglia di sorseggiare accompagnato a carni rosse cacciagione o selvaggina. Ottimo se accompagnato a formaggi non piccanti.

Vitigno: Cabernet Sauvignon, Corvina Veronese.

Prezzo attuale: 6,50 euro

Muller Thurgau DOP Trentino Il vino Muller Thurgau DOP Trentino è il naturale protagonista di piacevoli occasioni conviviali. Le caratte...