venerdì 30 giugno 2023

Spumante Rosato Charmat - Patrone

Lo Spumante Rosato Metodo Charmat ben si adatta ad essere consumato in diverse occasioni, ideale come aperitivo, con piatti di pesce o come vino per ogni occasione. La vendemmia avviene verso fine Agosto e si effettua manualmente. Dopo la pigiatura il mosto e le bucce vanno incontro ad un periodo di 6-8 ore di macerazione in modo da estrarre una piccola quantità di colore e soprattutto arricchire il futuro vino di aromi e profumi speciali. La seconda fermentazione avviene all’interno delle vasche termocondizionate in acciaio e dura circa un mese, lo Spumante rimane poi a contatto con i lieviti per circa 30 giorni durante i quali acquisisce profumi, morbidezza e struttura.

Limpido, rosato cerasuolo,caratteristico profumo di “lievito di pane” con note fruttate e floreali,buona persistenza, morbido ed equilibrato. Perlage fine e buona persistenza della spuma.

Prezzo attuale: 12 euro


 


Langhe Bianco - Patrone

Il Langhe DOC Bianco è un vino ottenuto dall’assemblaggio di uve Chardonnay e Sauvignon. La vendemmia è rigorosamente manuale e si esegue verso l’inizio di Settembre. La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per preservare le migliori caratteristiche di entrambe le varietà.

Profumo delicato con spiccate sensazioni fruttate.

Buona struttura in bocca e persistenza degli aromi. Buona sapidità e mineralità.

Prezzo attuale:
11 euro

 

 

mercoledì 21 giugno 2023

Javali Pet Nat Rosato Frizzante

Cos'è un vino Pét-Nat?

Pét-nat è un'abbreviazione di pétillant naturel, un termine francese che si traduce approssimativamente in naturalmente frizzante.

Un vino Pét Nat è, per semplificare, una versione meno elaborata di uno spumante metodo classico o di uno Champagne.

I francesi chiamano questo processo methode ancestral e probabilmente è stato un modello produttivo adottato per secoli per produrre vino spumante.

Hanno tutti il tappo a corona, si stappano quindi come una birra.

Color lampone che rimane tra il rilascio di una schiuma bianca al momento dell'apertura della bottiglia. Il naso è irriverente e audace. Con il necessario tempo di “respiro” di ogni essere vivente, come nel caso del vino, emergono aromi decisi di un vino naturale: frutti rossi leggermente macerati e note minerali. In bocca è possibile rilevare note fruttate e un nervo acido che “fresco” rinfresca il livello degli zuccheri naturali che il vino ha, questi zuccheri che vanno diminuendo durante la fermentazione naturale che si svolge all'interno della bottiglia. Riaffiora invece la “pétillance” ruotando il calice, con rilascio di altra spuma, che conferma la “vita” del vino.

Si abbina bene con sushi o ceviche.

Prezzo attuale: 16 euro

Le Bordeaux du Paysan

Vino rosso strutturato morbido e rotondo

ABBINAMENTI Antipasti all’italiana- Carne di manzo tagli nobili alla brace- Primi piatti con salse di carne.

Vino prodotto con uve Merlot provenienti da vigneti tra i 25 e i 60 anni di età, che affondano le proprie radici su terreni calcareo-argillosi.

Il Bordeaux du Paysan viene affinato completamente in vasche di cemento, senza l’aggiunta di solfiti o di altri elementi chimici. La fermentazione è spontanea è condotta da lieviti indigeni.

Il Bordeaux Nicolas Roux ‘Le Bordeaux du Paysan’ viene realizzato con sole uve Merlot provenienti da viti di età compresa tra i 25 e i 60 anni, radicate su terreni di matrice argilloso-calcarea e gestite a regime biologico. A seguito della raccolta, i grappoli vengono trasferiti in cantina e ammostati in vasche di cemento, dove la fermentazione alcolica occorre spontaneamente grazie al solo intervento dei lieviti presenti sugli acini e nell’ambiente di cantina. Anche la conseguente fase di maturazione si svolge in cemento e si protrae per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento, che avviene senza previa chiarifica o filtrazione e senza aggiunte di solfiti.

Il Merlot Nicolas Roux ‘Le Bordeaux du Paysan’ ha un colore rosso rubino intenso. Lo spettro olfattivo esordisce con profumi persistenti di frutti rossi maturi, presto raggiunti da cenni balsamici e speziati, nonché da leggeri richiami vegetali. L’assaggio risulta saporito e gradevole nella sua rotonda morbidezza che è accompagnata da vivace freschezza e tannini setosi. Un vino dall’eccellente rapporto qualità/convenienza in grado di valorizzare diverse preparazioni a base di carni bianche o rosse, sia arrosto sia in umido.

Prezzo attuale: 16.50 euro


 

 

 

Le Gras c'Est la Vie - Francia

Incluso nei migliori 25 French Mèditerranèe Red wine

Questa cuvée esplode con i suoi frutti rossi, le note speziate e la freschezza. È fresco e vivace.

Uve: 15% carignan, 40% grenache, 45% caladoc

Prezzo attuale: 15 euro






 

Anjou Rouge 'Les Etendards' Domaine des Hardieres-Francia

L’Anjou Rouge “Les Etendards” di Domaine des Hardieres è un rosso da Cabernet Franc della Loira, terra famosa per i bianchi ma in grado di regalare rossi di indubbio fascino. Questo Domaine è un punto di riferimento per l’agricoltura biologica nell’area di Anjou, sempre al lavoro per restituire vini territoriali di pregio. Al naso si avvertono frutti rossi e neri, piacevoli note verdi e speziate sul finale, accompagnate da dolci accenni di vaniglia. Al palato è succoso, rotondo, dalla sottile trama tannica che lo rende perfetto in abbinamento con carni lievemente grasse, come della salsiccia, o dai sapori intensi, come della selvaggina da piuma.

Il vino invecchia in barrique di rovere francese per 12 mesi, tranne una piccola percentuale che si affina in vasca d’acciaio per preservare la freschezza.

Prezzo attuale: 20 euro

 

Muscadet-Chateau Cassemichere - Francia

Colore giallo chiaro. Naso finemente vanigliato su sfondo di agrumi e fiori.
Un Muscadet ampio e generoso .

Vitigni: melon de Bourgogne 100% . Apprezziamo il matrimonio di frutta e legno. Un ben lavorato invecchiamento di 18 mesi gli conferisce una vera personalità.

Al calice si mostra di un bel giallo paglierino, con netti riflessi verdolini. Il naso è guidato da una nitida impostazione fruttata, caratterizzata dal ricordo di susina gialla e da sfumature agrumate. La bocca è aromatica e fresca, scorrevole e di medio corpo, di buona persistenza.

Ottimo con gli antipasti e con i frutti di mare, lo troverete perfetto con le ostriche.

Prezzo attuale: 17 euro

 

Vino Tinto Natural ¿Y tú de Quien eres? Spagna

Questo vino rosso multivarietale nasce dal recupero di appezzamenti di blend che presentano una moltitudine di varietà locali in procinto di scomparire. La funzione di questo tipo di appezzamento era quella di garantire la produzione per il consumo domestico, poiché ogni varietà ha una diversa sensibilità a parassiti, malattie e gelo.

Vino rosso multivarietale realizzato con un intervento minimo, artigianale e tradizionale. Vendemmia manuale che permette la selezione dei grappoli. Incubazione diretta in campo di grappoli interi in bins da 800L. Vengono portati in cantina e lì continuano il loro processo con l'inizio della fermentazione. Periodo di affinamento sui propri lieviti. In botti, giare e acciaio inox. Trattandosi di una produzione senza chiarifica o stabilizzazione a freddo, in bottiglia possono comparire sedimenti naturali. 

Prezzo attuale: 14 euro

 

sabato 17 giugno 2023

UNDICI MILLESIMATO VINO SPUMANTE EXTRA DRY

San Martino.

Dalla migliore selezione di uve d’annata nasce Undici Millesimato: un vino d’annata fresco,prodotto nella zona del Conegliano Valdobbiadene, nel Veneto, famosa per la produzione di vini frizzanti di alta qualità, con sentori di fiori, un palato armonico ed equilibrato nel retrogusto,con una bollicina sottile e durevole che lo rende perfetto nell’abbinamento con piatti di pesce e ideale come aperitivo.

Prezzo attuale: 7,50 euro

 

venerdì 16 giugno 2023

Spumante Passerina-Casalbordino

Vino bianco da uve Passerina in Abruzzo.

Raccolta manuale delle uve.

Terreno Argilloso – sabbioso 200 metri altitudine.

Metodo Charmat – In autoclave per 30 giorni.

2 mesi di affinamento dopo spumantizzazione.

Giallo oro profumo intenso di albicocca e mela.

Sapore equilibrato, tipico con spiccata acidità al retrogusto.

Accostamenti gastronomici

Aperitivi, cucina di pesce delicata e formaggi freschi o di media stagionatura.

Prezzo attuale: 7,50 euro

 

 

 

 

 

CHIANTI CIPRESSI - Sorelli

Colore rosso rubino vinoso con sentori di mammola e frutti a bacca rossa. Sapore armonico, asciutto, sapido, leggermente tannico, che con il tempo si affina al morbido vellutato.

UVAGGI
Sangiovese 80% Canaiolo 10%, Colorino10%

Italia – Toscana – Provincia di Firenze. Origine pliocenica, argilloso – calcareo.

VINIFICAZIONE e AFFINAMENTO
Fermentazione in rosso con macerazione sulle bucce per circa 10 giorni a temperatura controllata. Maturazione in acciaio con leggero passaggio in botte grande. Affinamento in bottiglia per un mese.

Prezzo attuale: 6,50 euro

 

Muller Thurgau DOP Trentino Il vino Muller Thurgau DOP Trentino è il naturale protagonista di piacevoli occasioni conviviali. Le caratte...